7 gennaio 1978/1 Quel primo giorno in sezione ad Acca Larentia
Si avvicina il 7 gennaio e si infittiscono testimonianze e riflessioni su Acca Larentia. Questa che pubblichiamo è vecchia di un anno ma del tutto attuale. La rilancia lo stesso autore sulla sua pagina...
View Article7 gennaio 1978/2 Gabriele Adinolfi: Acca Larentia nella tua città
Domenica 7 gennaio saranno trascorsi 40 anni dalla strage di Acca Larentia dove persero la vita tre militanti del Fronte della Gioventù, raggruppamento giovanile del Movimento Sociale Italiano Destra...
View ArticleTivoli imbrattati i manifesti commemorativi della strage di Acca Larentia
A Tivoli, comune di oltre 55 mila abitanti della città metropolitana di Roma Capitale sono stati imbrattati, con la scritta 10-100-1000 da parte di un gruppo di estrema sinistra, i manifesti per la...
View Article"Africani non lasciate la vostra terra"
(A.c) “Africani non lasciate la vostra terra”è questa l’ultima campagna comunicativa del movimento politico “Progetto Nazionale” del vicentino Piero Puschiavo. In realtà, i manifesti affissi in tutto...
View ArticleIsabella Rauti a Luca Telese: mi separo da Alemanno. Io con la Meloni, lui...
Si scioglie, per la seconda volta, la coppia storica Isabella Rauti Gianni Alemanno dell'italica destra. In una intervista rilasciata al collega Luca Telese e pubblicata sul numero di martedì 2 gennaio...
View ArticleLa parabola di Imposimato, da grande inquisitore a teorico del complotto
La morte di Ferdinando Imposimato ci ricorda che c'è sempre qualcuno che ti schiaccia nella tua condizione di "terrone". Da grande inquirente antiterrorismo a parlamentare del Pci-Pds-Ds aveva lavorato...
View ArticleUn nazionalrivoluzionario nella resistenza palestinese
Roger Coudroy è un brillante ingegnere belga di trentatrè anni, ma è anche un militante di Jeane Europe, il movimento nazional-comunitarista fondato da Jean Thiriart all'inizio degli anni '60 che è...
View ArticleSulle bandiere dell'Atalanta compare il volto dello scienziato...
Martedì 2 gennaio, allo stadio San Paolo di Napoli si è giocata la partita Napoli Atalanta valevole come quarti di finale della Coppa Italia.Davanti ad oltre 25 mila spettatori, compresa una sparuta...
View ArticleOnda nera ed Emilia rossa: i conti non tornano con la Repubblica
Dopo alcuni giorni di pausa, causa probabilmente le festività di Capodanno, il quotidiano La Repubblica torna a parlare dell'onda nera con un interessante articolo firmato dal collega Marcello...
View ArticleUn nazionalrivoluzionario nella resistenza palestinese
Roger Coudroy è un brillante ingegnere belga di trentatrè anni, ma è anche un militante di Jeane Europe, il movimento nazional-comunitarista fondato da Jean Thiriart all'inizio degli anni '60 che è...
View Article7 gennaio 1978 - 4. Acca Larentia: la conferenza di Ordine Futuro a Cesena...
(G.p) Il circolo Ordine Futuro Romagna, ha organizzato per domenica 7 gennaio, con inizio alle ore 18 a Cesena in piazza Giovanni Paolo II una conferenza intitolata Il Male Assoluto, da Acca Larentia...
View ArticleCon Salvatore Francia se ne va l'ultimo dirigente del Movimento Politico...
L'annuncio sulla sua pagina facebook, da parte di un antico sodale: si è spento in Puglia, dove si era ritirato da tempo, Salvatore Francia, l'unico sopravvissuto del gruppo dirigente di Ordine nuovo...
View ArticleSarno, maestra condivide post fascista, esplode la polemica
Maria Rita Pagliarulo insegna in una scuola di Sarno, comune di oltre 30 mila abitanti della provincia di Salerno. Nel mese di ottobre ha condiviso un messaggio inneggiante a Benito Mussolini sulla...
View ArticleCastellino (Forza Nuova): sciopero della fame ad oltranza per rompere il...
(G.p) Giuliano Castellino, coordinatore romano di Forza Nuova, agli arresti domiciliari da tre mesi, sorvegliato speciale, giunto al decimo giorno di sciopero della fame, in difesa dei diritti politici...
View Article"Mihailovic zingaro". Corsaro di nuovo nella tempesta per una battuta...
Ancora una volta Massimo Corsaro finisce sotto accusa per il suo gusto per la battuta politicamente scorretta. Stavolta a scatenare l'indignazione è un tweet maramaldo contro Sinisa Mihailovic,...
View ArticleIn memoria di Roberto Scocco nel quinto anniversario della sua scomparsa
(G.p) Sono passati cinque anni dalla tragica dipartita di Roberto Scocco, uno dei primi cantautori della storia della musica alternativa, molto amato dai giovani militanti missini e...
View ArticleRicordando Marcantonio Bezicheri difensore di dannati e vinti
Il cinque gennaio di otto anni fa andava oltre l'avvocato bolognese Marcantonio Bezicheri difensore di tanti militanti di destra ma anche, per un breve periodo nel collegio difensivo di Anna Maria...
View ArticleCirielli(Fdi) difende la maestra che ha inneggiato al duce
Il deputato salernitano Edmondo Cirielli, difende a spada tratta l'insegnante di Sarno accusata di simpatie fasciste.L'esponente di spicco di Fratelli d'Italia che in passato aveva bollato come favola...
View ArticleVicenza arriva la befana tricolore per i bambini in ospedale. Per l'Anpi è...
(G.p)Una nota congiunta di Forza Nuova e Movimento Italia Sociale, diffusa alla stampa, annuncia la nascita del progetto Befana Tricolore nell'ambito del programma di Solidarietà Nazionale attraverso...
View Article7 gennaio 1978/5. Reale ricorda quel giorno di qualche anno fa ad Acca Larentia
Pubblichiamo un'altra testimonianza sul rito di Acca Larentia. L'ha rilanciata stamattina sulla sua pagina facebook Giacinto Reale e ricostruisce il suo 7 gennaio di sei anni fa. Il racconto è...
View Article