di Luigi Cortese
L'Assessore Regionale Monica Cerutti (SEL), nel corso dell'ultimo Consiglio Regionale, rispondendo ad un'interrogazione sul tema dell'immigrazione, ha dichiarato che in Piemonte nei primi cinque mesi del 2016, su un totale di 1.916 decisioni prese dalle Commissioni territoriali, le domande di asilo rigettate sono state 1.343 mentre quelle con un esito positivo sono state solo 573, lamentandosi che in molti casi i dinieghi vengono confermati anche nel caso di appello.
L'Assessore Cerutti dichiara“l’alto numero di dinieghi, unito ai tempi lunghi di attesa crea uno stato di scoraggiamento tra i richiedenti asilo e gli operatori” - Cerruti continua - “L’alto numero di dinieghi, unito ai tempi lunghi di attesa, si sta rivelando una pesante spada di Damocle per i ragazzi ospiti, andando a creare un effetto scoramento sia tra i richiedenti asilo che tra gli operatori. Tanti sono stati infatti i casi in cui ragazzi inseriti bene nella comunità ospitante, con un tirocinio avviato e buone possibilità di conferma del posto di lavoro, hanno ricevuto il diniego e di conseguenza visto sfumare la possibilità di assunzione e inserimento lavorativo.”
A queste dichiarazioni risponde con una nota la segreteria provinciale di Forza Nuova, nella nota si legge “questa pazza idea dell'Assessore non fa che rafforzare le certezze che alla sinistra l'unica cosa che interessa, non è il benessere dei cittadini, ma soltanto delle loro Coop che gestiscono i vari centri di accoglienza, Coop che incassano dallo stato fior fiore di bonifici per gestire questa emergenza” - la nota prosegue - “queste conferme le abbiamo dalle ulteriori parole dell'Assessore che lamenta il fatto che molti di questo immigrati perdono la possibilità di avere un lavoro.”
Forza Nuova pone alcune domande all'Assessore che riportiamo fedelmente “l'Assessore è a conoscenza che quasi il 50% dei nostri giovani è disoccupato?” - ancora - “Sa che moltissime famiglie sono in serie difficoltà economiche?” - continua - “E' a conoscenza del fatto che molte famiglie hanno perso la casa e vivono in auto?” - ed in modo ironico - “Ma l'Assessore Cerutti dove vive? Forse su Marte?”
