Quantcast
Channel: FascinAzione.info
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8861

I Fratelli d'Italia in Lombardia fanno gli americani: un caucus per scegliere i candidati regionali

$
0
0
(umt) Dopo i nazisti dell'Illinois (i varesotti denunciati qualche anno fa per aver ricostituito il partito nazionalsocialista dei lavoratori) la Lombardia conosce i neofascisti dello Iowa. I "Fratelli d'Italia", la formazione dei fuoriusciti dal Pdl nata anche a partire dalla battaglia delle primarie sostenuta da Giorgia Meloni, hanno dato vita a una particolare modalità di selezione dei candidati  per le regionali. Si sono riuniti in caucus, cioè in un'assemblea degli elettori, una modalità che rievoca le origini della democrazia americana come espressione diretta dell'agorà. In questo caso un'assemblea di grandi elettori, gli amministratori della provincia di Milano, un centinaio, ha designato i primi quattro candidati: il sindaco di Tribiano, Franco Lucente,  l'assessore di Parabiago, Cesare Sala, l'assessore di Rescaldina, avvocato Maira Cacucci, l'assessore di Paderno Dugnano, Angelo Salgaro e la consigliere comunale, capogruppo a Buccinasco, Serena Cortinovi. E' previsto tra qualche giorno l'appuntamento per la città di Milano per la quale hanno già espresso disponibilità i consiglieri provinciali Roberta Capotosti, Nicolò Mardegan e il coordinatore della Giovane Italia, Fabio Raimondo. Anche stavolta la Capotosti c'è, battagliera come al solito. Riprendiamo dal Giornale di ieri la sua ultima sfida: "Sono riemersi i malumori di una parte consistente della base nei confronti delle ipotizzate candidature di Romano La Russa e Riccardo De Corato. E' soprattutto l'ex vicesindaco a far discutere. 'Potrebbe stare fermo un giro dal momento che a febbraio raggiungerà l'età pensionabile - sostiene Capotosti -  forse sarebbe il caso che si mettesse da parte per lasciare spazio ed energie a volti nuovi. Faccia da traino per le preferenze e poi un passo indietro visto che ricopre l'incarico di vicepresidente del consiglio comunale. Anche per Romano La Russa vale lo stesso ragionamento e potrebbe rivelarsi utile per creare consenso. Una volta eletti si dimettano'."

Viewing all articles
Browse latest Browse all 8861

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>